Chi sono..
- Psicologa Sara Bardi
- 22 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 13 giu 2023
Il mio nome è Sara Bardi.
Il crimine, le investigazioni, gli interrogatori, sono sempre la mia passione.
Dopo le superiori ho deciso di iscrivermi a Scienze Politiche indirizzo Scienze Sociali,
questo percorso di studio mi ha insegnato molto e ha aumentato il mio desiderio di aiutare gli altri. Quando ho saputo però, che quel corso di laurea non mi avrebbe dato accesso ad un futuro come investigatrice, ho cambiato indirizzo di studio ed ho intrapreso scienze dell'amministrazione.
Alla fine mi è servito perchè adesso posso godere di un bagaglio culturale che spazia dalle scienze sociali, alla sociologia e al diritto.
La mia tesi di laurea non poteva che essere in Diritto Penale, "Le misure penali e amministrative di contrasto del fenomeno dello stalking. L'istituto dell'ammonimento".
Ringrazierò sempre la questura di Grosseto che mi aiutò a svilupparla.
Dopo questa tesi ho avuto la consapevolezza che il mio futuro lavorativo era nella criminologia, così decisi di frequentare il Master di I livello all'università di Pisa in Criminologia Sociale.
Il tema della mia tesi con relatrice la Dott.ssa Cristina Galavotti è stato "Elementi di primo soccorso in presenza di una scena del crimine".
Il Master non solo mi ha formata dandomi competenze e professionalità, ma mi ha fatto capire che i miei studi non erano completi, mancava tutta la parte di Psicologia clinica.
Ecco che nel 2020 ho deciso di intraprendere anche il percorso di studio in Psicologia che mi ha portato al conseguimento del titolo di Dott.ssa Magistrale in Psicologia Clinica e della riabilitazione, con tesi "Crimine violento, amnesie e disturbo dissociativo visti dal punto di vista psicologico", relatore, Prof. A. Costa.
A quel punto, per concludere tutto il ciclo di studi che mi sarebbe servito nel mio lavoro, ho frequentato anche il master di II livello in Psicologia giuridica e forenze, con tesi finale dal titolo "Vittima o testimone? Il minore testimone di violenza assistita", relatrice Prof.ssa F. Mamo.
Credo fortemente nelle collaborazioni, infatti una delle più importanti è con lo studio di Criminalistica di Rimini della Dott.ssa Elena Angelini; con il Prof. Silvio Ciappi, Psicologo, Psicoterapeuta e Criminologo; oltre a collaborare con agenzie di investigazioni e con molti avvocati con i quali mi occupo di indagini difensive.
Ovviamente non smetterò mai di aggiornarmi e di studiare.
La mia speranza è di dare il mio contributo per la soluzioni di casi irrisolti, voglio continuare ad aiutare e dare giustizia.
コメント